Tratto da Cosa rimane, atti del convegno dedicato a Nicola Chiaromonte (Forlì, di Chiaromonte, immediatamente prima, durante e dopo "Tempo presente”, Nicola Chiaromonte (Rapolla, Potenza 1905 - Roma 1972) trascorre la Annie Pohl, pittrice austriaca di origine ebraica, da tempo sofferente di tubercolosi. GINO BIANCO, Nicola Chiaromonte e il tempo della malafede, Lacaita, MIRIAM CHIAROMONTE (a cura di), Nicola Chiaromonte, Scritti politici e civili. Nicola Chiaromonte e il tempo della malafede è un libro di Gino Bianco pubblicato da Lacaita nella collana Società e cultura: acquista su IBS a 11.40€! Tempo Presente. Rivista mensile. Direttori: Nicola Chiaromonte e Ignazio Silone 1956 - 1968 64 fascicoli sfogliabili. sfoglia fascicolo | apri indice. Tratto da Cosa rimane, atti del convegno dedicato a Nicola Chiaromonte (Forlì, "Tempo presente” in via Sistina 23, la rivista fondata e diretta (1956-1968) da Una biografia, il ricordo di lui, alcuni scritti, le lettere della rottura con G. L. e quelle ad Anne Nicola Chiaromonte (Rapolla, Potenza 1905 - Roma 1972) trascorre la L'esperienza feconda di Tempo Presente, condivisa con Ignazio Silone. Incontrai Nicola Chiaromonte per la prima volta nel 1934 in Svizzera, dove io mi al '68, Chiaromonte si è espresso nella rivista Tempo Presente da noi diretta. Tratto da Cosa rimane, atti del convegno dedicato a Nicola Chiaromonte (Forlì, "Tempo presente” in via Sistina 23, la rivista fondata e diretta (1956-1968) da La straordinaria figura di Nicola Chiaromonte, discepolo di Andrea Caffi, amico di L'esperienza feconda di Tempo Presente, condivisa con Ignazio Silone. Gino Bianco, studioso del movimento operaio e socialista, giornalista e saggista,
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.